Leader nella raccolta, nel riciclaggio e nello smaltimento Pneumatici
La PM Ecorecycling è nata come Sagl nel 2002 fondata da Daniel Oberboersch e il socio Antonio D’Angiolillo. Entrambi i soci erano lavoratori indipendenti e si occupavano già di smaltimento pneumatici agli inizi degli anni 90. Entrambi titolari di attività in proprio nel settore della vendita e montaggio di gomme nuove e d’occasione.
Dal 2015 la PM è diventata SA includendo le officine di montaggio gomme, una con sede a Melano. La sede principale della PM Ecorecycling SA si trova a Mendrisio e grazie ad un moderno parco veicoli è in grado di soddisfare le esigenze dei suoi clienti. Autorizzata dal dipartimento del territorio garantisce lo smaltimento ecologico dei vostri pneumatici esausti. Oltre ad un servizio regolare di raccolta su tutto il territorio ticinese è in grado di smaltire anche grossi quantitativi di pneumatici di tutte dimensioni e fattezze.
La PM si occupa anche nella formazione di apprendisti, ad oggi ne sono stati formati 6, e collabora attivamente nei piani occupazionali che vengono proposti.
La regolamentazione istituzionale si è progressivamente regolamentata con leggi e autorizzazioni ad hoc e ha trovato la PM pronta ad adeguarsi al contesto in evoluzione. La nostra società si è infatti iscritta sin dall’inizio nell’associazione del pneumatico e detiene da sempre l’autorizzazione cantonale valida per la raccolta, smistamento, smaltimento e stoccaggio.
In occasione dei disastri ambientali legati alle discariche abusive di pneumatici, in particolare Monteggio e Riazzino oltre ad Arbedo, Biasca e Arzo la struttura della PM è stata incaricata dello smaltimento e del ripristino delle zone danneggiate.
L’obiettivo della nostra azienda é quello di assicurare una raccolta sull’intero territorio e uno smaltimento ecocompatibile; promuovere la rigenerazione dei pneumatici usati in quanto soluzione di riciclaggio più ecologica; garantire la compatibilità ambientale dei procedimenti e delle forme di utilizzazione finalizzati al riciclaggio diretto.
La raccolta, il riciclaggio o lo smaltimento differenziati di pneumatici usati sono vantaggiosi dal punto di vista ecologico. I pneumatici ancora in ottimo stato possono essere muniti di un nuovo battistrada (rigenerazione). In tal modo si risparmiano risorse e si riduce l’inquinamento ambientale durante la fabbricazione. I pneumatici inservibili possono essere bruciati in un cementificio utilizzando l’energia in essi contenuta, risparmiando così grandi quantitativi di combustibili fossili. Mediante procedimenti meccanici è possibile estrarre dai pneumatici usati acciaio e gomma, che possono poi essere reimpiegati come materie prime per la fabbricazione di prodotti.
Il deposito e lo smaltimento inadeguati di grandi quantità di pneumatici usati rappresentano un grave rischio per l’ambiente. Lo smaltimento dei pneumatici deve pertanto essere effettuato esclusivamente da imprese autorizzate, quali la PM Ecorecycling Sagl. L’esportazione può inoltre essere ammessa solo per i pneumatici che presentano un profilo conforme alle prescrizioni svizzere o che vengono inviati all’estero per essere trasformati ai fini del riciclaggio o per essere smaltiti nel rispetto dell’ambiente. La soluzione della ripresa e del finanziamento, introdotta da una parte del settore automobilistico, dovrebbe essere estesa a tutto il territorio nazionale ed adeguata il più possibile alle esigenze dei clienti.
Il servizio offerto da PM Ecorecycling SA è di creare un ponte solido tra smaltitori e/o rigeneratori di penumatici con garagisti e sfasciacarrozze.